
Visti e documenti per l’ingresso nel Paese
Visti e documenti per l’ingresso nel Paese
I cittadini di Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Ecuador, Colombia, Bolivia, Venezuela e Cile possono entrare con la sola carta d’identità.
Gli stranieri che desiderano entrare e/o uscire dal territorio peruviano dovranno presentare:
a) Passaporto valido emesso da uno Stato e con validità residua minima di sei mesi a partire dalla data d’ingresso nel territorio peruviano.
b) Salvacondotto valido in corso di validità emesso da uno Stato e solo per ragioni eccezionali stabilite dai trattati e dalle convenzioni internazionali di cui Perù è parte, o per disposizione dello Stato di emissione dello stesso, sempre che il Perù abbia riconosciuto e accettato tali condizioni. Inoltre è valido il Salvacondotto in corso di validità emesso dal dipartimento peruviano competente in materia di immigrazione.
c) Documento di viaggio o Lasciapassare valido emesso da uno Stato o in virtù dei trattati e delle convenzioni internazionali di cui il Perù è parte, per ragioni umanitarie.
d) Documento di viaggio per rifugiati o richiedenti asilo emesso dal Perù o da altri Stati in base ai trattati e alle convenzioni internazionali di cui il Perù è parte.
e) Documento d’identità estero in corso di validità, in conformità con i trattati e le convenzioni internazionali di cui il Perù è parte che regolano e definiscono i presupposti nei quali sarà applicato.
f) Altri documenti di viaggio validi, in conformità con i trattati e le convenzioni internazionali di cui il Perù è parte che regolano e definiscono i presupposto nei quali sarà applicato.
Per maggiori informazioni, accedere a:
https://www.migraciones.gob.pe/wp-content/uploads/2018/03/ley1350_migraciones_reglamento.pdf
o rivolgersi al numero (+511) 200 1000.
Visti
Il Perù è un Pese il cui accesso è in linea di massima libero. Ai cittadini della maggior parte dei Paesi dell’America e dell’Europa Occidentale non è richiesto alcun visto turistico per entrare in Perù, e il tempo massimo di permanenza concesso dalle autorità è di 183 giorni (senza possibilità di proroga). Per una permanenza maggiore con altri obiettivi (affari, studio, lavoro, ecc.) è necessario richiedere previamente ai consolati peruviani il visto corrispondente.
Requisito indispensabile per entrare in Perù è la presentazione di un passaporto valido con una validità residua minima di sei mesi a partire dalla data d’ingresso nel territorio peruviano. I cittadini di Argentina Brasile, Paraguay, Uruguay, Ecuador, Colombia, Bolivia e Cile possono entrare con il rispettivo documento di identità nazionale.
*Venezuela: http://www.consulado.pe/es/Caracas/tramite/Paginas/Visas/Visa-de-Turista-para-Venezolanos.aspx
Per verificare se hai bisogno di un visto, fare clic qui.
Consolati e ambasciate
Lista dei Consolati del Perù all’estero
Lista delle Ambasciate del Perù all’estero
Bagaglio esonerato dai diritti doganali
In base alle norme doganali peruviani, gli articoli usati o nuovi di cui un viaggiatore può ragionevolmente aver bisogno per uso e consumo personale e che, per la loro natura, quantità o varietà non si presumono per uso commerciale, sono considerati come bagaglio esonerato dai diritti doganali.
Per consultare maggiori informazioni, verificare la lista di beni esentati, qui.
Al momento dell’ingresso in Perù, il viaggiatore deve compilare adeguatamente la Declaración Jurada de Equipaje (Dichiarazione giurata relativa al bagaglio) solo nel caso in cui si sia in possesso di uno o più beni o articoli da dichiarare e nella quale è necessario indicare tutti gli articoli suscettibili di imposte doganale.
